top of page
ASSISI ESTATE 23 (1).png

Assisi e La Verna


VACANZE YOGA

Yoga Spiritualità & Cammini

12-27 agosto

weekend/vacanza lunga
PRENOTAZIONI MAX ENTRO 15 GIUGNO
 

presso

LE CASE RESIDENZA DI CAMPAGNA 

PARCO NATURALE DEL SUBASIO

lecase.biz









 

 

 

Dove vi sono Carità e Saggezza, non ci sono paura e ignoranza.
Dove vi sono Pazienza e Umiltà, non ci sono rabbia e persecuzioni.
Dove vi è Povertà e Gioia, non ci sono ingordigia e avarizia.
Dove vi è Pace e Meditazione, non vi è ansia o du
bbio.

Francesco d'Assisi


 

ASSISI CITTA' DELLA PACE

Assisi significa questo
Assisi conserva e continua a donare a tutto il mondo senza nessuna richiesta particolare la storia e il pensiero di Francesco d 'Assisi, di Chiara, dei suoi amici.

Venire ad Assisi significa  fare un immenso Dono al nostro cuore.
Venire ad Assisi non per cercare o per avere
ma per lasciare tutto ciò che che serve solo a coprire i nostri occhi,
impedendo a noi stessi di vedere la Bellezza del Creato che vibra in ogni nostro Respiro.  
E' solo quando la Consapevolezza si risveglia
che comprendiamo attraverso la Vita
il vero grande significato dell' Amore.

Torno sempre ad Assisi come tante altre persone e sento di fare parte anche io di tutto cio...

E' qui che vi aspetto
per offrire a tutti lo Yoga, il grande Yoga che a me è stato donato tanti anni fa,
il grande Yoga che non è di nessuno e che continua a passare da cuore a cuore,
lo Yoga antico di millenni e millenni che umilmente vuole donare a ogni essere umano la chiave per arrivare alla nostra vera casa che risiede nel cuore. 
E per raggiungerla è necessario lasciare...

Francesca 


 

1675379973463.jpg
1675379973437.jpg

YOGA E MEDITAZIONE 

Giornate per studiare e approfondire i vari aspetti dello Yoga non solo come Pratica

ma come Sadhana e Stile di vita.

Punto centrale degli insegnamenti del satyananda yoga è il concetto dello stile di vita yogico.

Yoga non è solo una pratica da eseguire, è uno stile di vita, un modo in cui la vita può essere vissuta con consapevolezza, comprensione, obiettivi positivi e azioni appropriate e creative.

Questo porta allo sviluppo di una personalità equilibrata e all' armonia di corpo, mente e spirito e si trasformerà in saggezza. 


CAMMINI NEI BOSCHI & SENTIERI DI ASSISI
UNA GIORNATA AL SANTUARIO DELLA VERNA E ALLA SUA FORESTA

STILE DI VITA YOGA & RIFLESSIONI

CONCERTO DI MUSICA MEDITATIVA DI FERRAGOSTO

(India Ragas flauti bansuri e arpa celtica con Fabio Nirmalam e Francesca Pace)

 

PREGHIERA VEDICA AL FUOCO  

 

REALIZZAZIONE DI UN  MANDALA DI PACE

 

 

 

 

 

 

 

Programma (di massima)

Settimana 12-20 agosto

12 agosto (facoltativo)

Arrivi e Cena 

13 agosto

Arrivi e sistemazione in camera dalle 14

ore 16,30-17,30 Tisane d'Estate di Benvenuto

ore 18-20 Presentazione e Introduzione al Programma

Pratica della sera: Asanas e pranayama - Meditazione

20.30 Cena 

Dopocena e programmazione del giorno dopo

14 agosto Bagno al Fiume

ore 06-07 Mantra Sadhana Meditazione del mattino e Sankalpa

7-8.30 Yoga del mattino: Surya Namaskara e Asanas - Pranayama energizzanti

9-10 Colazione a buffet dolce/salata

11-15 Cammini : Anello nel Bosco Antico e Bagno alle cascatelle della Madonna dei tre Fossi/relax/tempo libero

pranzo libero/al sacco

ore 16.30-17.30 Tisane d'estate

ore 18-20 Yoga della sera: Esercizi preparatori, Asanas e Pranayama calmanti - Meditazioni (Yoga Nidra, Antar Mouna, Ajapa Japa)

20.30 Cena

Dopocena e Programmazione del giorno dopo

 

15 agosto CONCERTO DI FERRAGOSTO

PROGRAMMA YOGA DEL MATTINO IDEM COME GIORNO PRECEDENTE

ORE 9-10 COLAZIONE

Relax/Cammini liberi

ORE 13  PRANZO DI FERRAGOSTO (FACOLTATIVO)

ORE 16-17 YOGA NIDRA IL BEATO RILASSAMENTO

ORE 18-20 ANTICO MONASTERO SAN BIAGIO 

CONCERTO DI FERRAGOSTO E MEDITAZIONE CHIESETTA 

ORE 20.30 APERICENA  IN TERRAZZA ANTICO MONASTERO SAN BIAGIO

RIENTRO PREVISTO PER LE 23

16 agosto  "HAVANPREGHIERA AL FUOCO

ore 7.00-9,00 "Havan" Preghiera al Fuoco - Sankalpa e Mantra tradizione vedica

7.30-8.30 Yoga del mattino: Surya Namaskara - Asanas - Pranayama energizzanti

9-10 Colazione a buffet dolce/salata

11-15 CAMMINI IN ASSISI

pranzo libero/al sacco

ore 16.30-17.30 Tisane d'estate

ore 18-20 Yoga della sera: Esercizi preparatori Asanas e Pranayama calmanti - Meditazioni (Yoga Nidra, Antar Mouna, Ajapa Japa)

20.30 Cena

Dopocena e Programmazione del giorno dopo

 

17 agosto

ore 06-07 Mantra Sadhana Meditazione del mattino e Sankalpa

7-8.30 Yoga del mattino: Surya Namaskara e Asanas - Pranayama energizzanti

9-10 Colazione a buffet dolce/salata

11-15 CAMMINI IN ASSISI

pranzo libero/al sacco

ore 16.30-17.30 Tisane d'estate

ore 18-20 Yoga della sera: Esercizi preparatori, Asanas e Pranayama calmanti - Meditazioni (Yoga Nidra, Antar Mouna, Ajapa Japa)

20.30 Cena

Dopocena e Programmazione del giorno dopo

18 agosto LA VERNA 

PROGRAMMA YOGA DEL MATTINO IDEM COME GIORNO PRECEDENTE

9-10 COLAZIONE

10.30 PARTENZA  PER LA VERNA 

PRANZO AL SACCO - VISITA AL SANTUARIO e alla FORESTA

Rientro per Cena

19 agosto

PROGRAMMA IDEM COME 14 AGOSTO

RELAX/TEMPO LIBERO

20 agosto

PROGRAMMA IDEM COME GIORNO PRECEDENTE

PARTENZE E ARRIVI

RELAX/TEMPO LIBERO

PRANZO LIBERO

 

Settimana 20-27 agosto

IL PROGRAMMA SARA' COME QUELLO DELLA SETTIMANA PRECEDENTE TRANNE IL CONCERTO DI FERRAGOSTO.

IN QUESTA SETTIMANA VERRA' REALIZZATO INSIEME UN MANDALA DI PACE.

Un Programma rivolto tutti

1675379973473 (1).jpg

La Verna 
La Foresta, il Santuario,
 il Santo Monte
«Non est in toto sanctior orbe mons» (Non vi è al mondo monte più santo).
 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

 

E non c’è frase più calzante di questa per provare a balbettare qualcosa sul Santo Monte della Verna.
Santità fondata sulla roccia. Ferma, fredda, immensa. La Verna è un luogo nel quale non si può non andare.

Io ho avuto la fortuna di andarci sempre in occasione di ritiri organizzati dai Frati Minori, ma c’è tanta gente che ci capita per caso e poi capisce che quel caso è Grazia per la sua vita.

 

Per arrivare alla Verna bisogna salire. Se ci si arriva a piedi è faticoso, c’è la salita della Beccia che è ripida e sconnessa, ma quando metti piede sul piazzale ringrazi subito della fatica fatta. Anche arrivando in macchina intuisci la preziosità e la particolarità del luogo.

E fai silenzio per ammirarlo.
Questo Santo Monte era l’unica cosa “di proprietà” di San Francesco. Era un regalo del conte Orlando.

Francesco andava – insieme ai suoi frati – per essere più vicino a Dio.

Aveva il suo letto sulla nuda roccia, passava giorni e notti a pregare nel bosco, a gridare a Dio, unico Signore della sua vita.


Francesco si nascondeva negli anfratti più remoti o cercava nel bosco un posto solitario, non voleva che neanche i suoi frati lo vedessero quando si ritirava in preghiera. Era il suo luogo segreto, il luogo dove solo Dio può entrare. E nessun altro. Ognuno di noi ha un posto così nel cuore, ma spesso viene nascosto o dimenticato a causa delle troppe preoccupazioni di questo mondo.

Francesco ci ricorda il Silenzio. La solitudine. Come Dono del Cielo.

 

Ma il monte della Verna è lì per testimoniare qualcosa di ancora più grande, umanamente inspiegabile,

qualcosa che sfugge alla ragione umana, al controllo, alla comprensione.

Il monte della Verna ricorda la notte tra il 16 e il 17 settembre 1224 quando Francesco “da Cristo prese l’ultimo sigillo”

(v. 107 – canto XI – Paradiso).
Primo nella storia, venne trafitto nella carne dalla croce di Cristo. Francesco – che da tempo chiedeva a Dio di fargli sperimentare l’amore e il dolore che lui aveva provato nella sua Passione – ebbe una visione di un Serafino a sei ali e, appena scomparsa la visione, vide il regalo che il Signore gli aveva fatto. La carne delle mani, dei piedi e il costato era sanguinante e trafitta, proprio come la carne di Cristo sulla croce.
Mistero di infinita bellezza, Francesco avrebbe voluto mantenere il segreto fra lui e Dio, ma non ci riuscì. L’odore di santità si stava già respirando in seno alla sua fraternità e a tutti coloro che avevano avuto la Grazia di incontrarlo.
La pietra su cui Francesco si trovava quando venne visitato e inchiodato, è oggi custodita nella splendida cappella delle Stimmate, luogo unico al mondo per bellezza e profondità. La scena della crocifissione di Andrea della Robbia ti commuove al primo sguardo. E la frase “O vos omnes qui transitis per viam attendite et videte si est dolor sicut dolor meus” (O voi tutti che passate per la via, fermatevi e vedete se c’è dolore simile al mio), scritta alla base della scultura, urla piano il dolore e l’amore trafitto e risorto e ti lascia senza parole. In modo da non poter dire nient’altro che “Deus meus et omnia”, Dio mio e mio tutto, Dio mio e mio tutto, Dio mio e mio tutto.

download (11).jpg

Titolo 3

COSTI (a persona)

Settimana (7 notti/8 giorni)

12-13 agosto (1 notte+cena) costo extra €75 (doppia/tripla) €108 (singola)

13-20 agosto/20-27 agosto

Camera singola  €1290 
Camera doppia condivisa  €890

Camera tripla condivisa  €850

Long weekend (4 notti/5 giorni)

12-16 /13-17 agosto/ 16-20 agosto/23-27 agosto

Camera singola  €690
Camera doppia condivisa  €590
Camera tripla condivisa  €550 

 

IL COSTO COMPRENDE:

Soggiorno e pasti vegetariani: colazione, cena (vegan su richiesta),

tisane del pomeriggio/sera, Concerto e Apericena di Ferragosto,

Programma Yoga e Meditazione.

 

COSTI EXTRA

Bevande, pranzi (a buffet €25), pranzo al sacco €10

taxi navetta €15 a persona a tratta in orario comune che verrà deciso sotto data. 

Transfer privati €35 a tratta.  

 

PRENOTAZIONI MAX ENTRO 15 GIUGNO

VISTA LA DATA E' CONSIGLIATO PRENOTARE PRIMA POSSIBILE.

 

Per partecipare ai Programmi Yoga residenziali è necessario:

compilare l'apposito modulo di registrazione a:

Francesca Marchi Scuola di Yoga tradizione satyananda yoga

Associazione Sportiva Dilettantistica e Ente di Promozione sociale e culturale affiliata CSEN

+ caparra di €250 per weekend / €350 per settimane

tramite bonifico bancario (le coordinate per il bonifico saranno comunicate al momento della prenotazione)

inviando copia a: francescamarchiyoga@gmail.com

SMS o whatsapp al 3480806129

 

In caso di disdetta per motivi giustificati la caparra sarà rimborsata interamente con un Buono da utilizzare per un altro Ritiro Yoga 2023/24.

Il saldo dovrà essere eseguito tramite bonifico bancario max entro 20 giorni precedenti al vostro arrivo. 

Siamo a vostra disposizione per qualsiasi richiesta o chiarimento.  agevolare le vostre

download (7).jpg
bottom of page