Francesca Marchi Scuola di Yoga
tradizione satyanandayoga

Dodecanneso 12 o 26 Isole tra chiese ortodosse e il rigoglioso, selvaggio verde.
Luoghi ideali per cercare un mondo greco scomparso e un ritmo di vita rilassato.
Meravigliose mete di silenzio e mare cristallino, dove incontrare gli antichi Miti ancora vivi che danzano con gli abitanti del luogo e con la Natura.
PATMOS
&
Isole del Dodecanneso
VACANZE YOGA
Natura Arte Spiritualità
SETTEMBRE
settimane
Una Vacanza Yoga e Meditazione della tradizione
con Francesca
e la Pace che affiora dall'essenza della Bellezza della cultura greca
Ospiti in una bellissima Villa privata in esclusiva per noi
incastonata tra calette blu, olivi e canto di cicale,
sentieri aridi e rocciosi e Molini a vento, albe e tramonti indimenticabili
sotto l'Occhio del Monastero e della Sacra Grotta che
dall'antica Hora silenziosamente guardano e proteggono questa Isola.
16-23 e 23-30 settembre
settimana/vacanza lunga
PRENOTAZIONI MAX ENTRO 30 GIUGNO
ma è consigliato prenotare prima possibile
perchè la Villa ha un numero molto limitato di camere
https://bluevistapatmos.com/
Patmos
l'Incanto del Dodecaneso
l'Isola della Grotta dell' Apocalisse
Patmos è l'isola di San Giovanni, l'ultimo degli Apostoli, colui che ha scritto il quarto Vangelo, che ha assistito al mistero di Cristo e che ha scelto queste pietre per avvisarci che tempi terribili arriveranno ma che non saranno per sempre.
Viene conservato qui il Libro dell'Apocalisse o "Libro della Rivelazione"
Un viaggio a Patmos è un viaggio nel significato trascendente delle cose.
L'isola ha una luce magica,
Patmos brilla luminosa di un bianco accecante.
Tutto a Patmos appare così mistico, vicino al cielo.
Visitare Patmos è un’esperienza ultraterrena, che emoziona.
Amo questa Isola da molti anni e come per incantesimo
ogni estate mi sento chiamare e non riesco a non tornare a Patmos.
Grande Energia spirituale, Semplicita, Eleganza, Silenzio.
Sicuramente un Luogo sacro della nostro Pianeta Terra
e molto diverso da altri luoghi...
.
Il nome Patmos è stato tradotto anche come
"laboratorio di virtù"
A Settembre a Patmos ci sono due Festival molto importanti:
Il Festival della Musica Sacra e il Festival delle Danze antiche greche.
Nell' Isola ci sono molti Laboratori di Arte Sacra e gioielli antichi in stile bizantino.
Ci piacerebbe accompagnarvi là...
Il Mito
L’isola, oltre ad una storia importantissima, è legata ad un’affascinante mitologia. Infatti, secondo la leggenda, l’isola di Patmos apparteneva alla dea Artemide, dea delle giovani donne e della caccia. Le era stata donata dal padre Zeus. Nello stesso luogo nel quale sorgeva il tempio nel quale si adorava la dea Artemide nell’antichità, è stato costruito il Monastero di San Giovanni.
E da Patmos uno sguardo a 2 Isole vicine molto suggestive...
ICARIA e ARKI
Icaria l’isola di Icaro e Dioniso,
il luogo di colui che non ha avuto paura di volare e pazienza se lo ha pagato a caro prezzo.
Icaria è prendere posizione Anarchica e fuori dal coro delle destinazioni turistiche più scontate, Icaria è un’idea più che un’isola, un concetto.
Non è nessun’altra isola eppure le racchiude tutte, distanziandole per intensità.
Icaria ha una sua testa e un suo cuore
che parte dal passato e vola dritto all’Atene giovane e ribelle.
Arki e la Baia di Tiganakia
100% Consigliata!
Il mare è magico, soprattutto ad Arki e soprattutto a Tiganakia Bay. Una laguna indescrivibilmente magnifica. Si può raggiungere anche solo in gita giornaliera in caicco da Patmos
Tiganakia Questa baia simile ad una laguna, con un'improbabile acqua limpida che si alterna tra l'azzurro del cielo e il turchese, è fuori dal mondo. È un posto fantastico e un paradiso del nuoto che batte la maggior parte di molti luoghi famosi della Grecia,
forse simile solo ai colori di Antipaxos.
LIPSI
“Cara piccola Lipsi, l’isola dell’oblio.”
Lipsi è avvolta da una luce purissima, una nitidezza di cielo e mare che sconvolge chi arriva
da una delle nostre grandi città.
C’è il mare, quello è ovvio.
Spiagge dove la natura si è divertita a creare quadri, come se non fosse viceversa,
come a Monodendri.
La leggenda narra che qui Ulisse conobbe Calipso, la Ninfa dalle crespe chiome che aveva qui dimora e qui rimase per sette lunghi anni al ritorno dalla guerra di Troia.
La tranquilla e piccola isola di soli 8 kmq è la regina del dolce far niente!
PROGRAMMA (di massima)
A inizio agosto potremo darvi conferma per il Festival della Musica Sacra
e eventuali possibilità di frequentare un Laboratorio d'Arte Sacra o gioielli bizantini.
In questo caso queste proposte verranno inserite nel Programma e saranno facoltative a costo extra.
Ci auguriamo di attivare anche queste Proposte!
PATMOS
1° giorno
Arrivo previsto tra le 14 e le 17 e sistemazioni in villa
18-19.30 Yoga e Meditazione al Tramonto
20.00 Aperitivo di Benvenuto e Cena in villa
"Dopocena: Charlas e "Diario di bordo"
2° giorno
Yoga & Meditazione all'alba
Colazione a buffet dolce/salato
Visita alla Grotta dell' Apocalisse e Monastero
Relax alle Baie dell' Isola
(pranzo libero)
18-19.30
Yoga & Meditazione al Tramonto
Cena in taverna tipica
"Dopocena: Charlas e "Diario di bordo"
3° giorno Lipsi
6-7.30 Yoga & Meditazione all'alba e colazione veloce
Escursione giornaliera a Lipsi e pranzo leggero
18.30-20.00 Yoga & Meditazione al Tramonto
20.30 Cena in Taverna o in villa
"Dopocena: Charlas e "Diario di bordo"
4° giorno
7.30 -9 Yoga & Meditazione all'alba
9-10 Colazione a buffet dolce/salato
Relax alle Baie dell' Isola, tempo libero
(pranzo libero)
18.00-19.30 Yoga & Meditazione al Tramonto
20.30 Cena in Taverna o in villa
"Dopocena: Charlas e"Diario di bordo"
5°giorno Icaria e Arki
6-7.30 Yoga & Meditazione all'alba
7.30-8colazione veloce
08.30 Partenza per Escursione giornaliera a Icaria in caicco o traghetto
Pranzo leggero
20.30 Cena in Taverna
"Dopocena: Charlas e "Diario di bordo"
6° giorno
Yoga & Meditazione
Colazione ricca dolce/salato vegetariana
Relax, mare, tempo libero
18.00-19.30 Yoga e Meditazione al Tramonto
20.30 Aperitivo e Cena dei Saluti alla Hora
Dopocena: Charlas e "Diario di bordo"
7° giorno
Partenze e Arrivi
07.30-09 Yoga & Meditazione all'alba
Colazione ricca a buffet dolce/salato
PER I NUOVI ARRIVI
Programma idem come 1° giorno
PRENOTAZIONI MAX ENTRO 30 GIUGNO
LA VILLA HA UN NUMERO DI CAMERE MOLTO LIMITATO
E' CONSIGLIATO PRENOTARE PRIMA POSSIBILE
COSTI a persona
camera singola con bagno privato €1490
camera doppia con bagno privato €890
camera tripla con bagno privato €790
camera quadrupla con bagno privato €750CAù
I COSTI INCLUDONO:
Programma Yoga e Meditazione
soggiorno in VILLA PRIVATA
colazione continentale a buffet dolce/salata veg e Cene in villa o Taverna tipica, Aperitivo dei Saluti, taxi/navetta a/r Porto.
I COSTI NON INCLUDONO:
il viaggio a/r dall' Italia o altri Paesi, taxi, escursioni a pagamento, traghetti, pranzi e extra in taverna.
MODALITA' DI PRENOTAZIONI
Per partecipare ai Programmi Yoga residenziali è necessario :
compilare l' apposito modulo di registrazione alla nostra Scuola di Yoga
Associazione Sportiva Dilettantistica e Ente di Promozione sociale e culturale
affiliata CSEN
+ caparra di €350
tramite bonifico bancario (le coordinate per il bonifico saranno comunicate al momento della prenotazione)
inviando copia a:
SMS o whatsapp al 3480806129
Il saldo dovrà essere eseguito tramite bonifico bancario entro 25 giorni precedenti al vostro arrivo.
In caso di disdetta per motivi giustificati entro 15 gg prima dell' arrivo la caparra sarà rimborsata interamente con un Buono da utilizzare per altro Programma Yoga o Ritiro Yoga 2023/24.
Siamo a vostra disposizione per qualsiasi richiesta o chiarimento.
TEL/SMS/WHATSAPP +39 3480806129
COME ARRIVARE?
PATMOS E LEROS
IN AEREO
(consigliato per chi ha pochi giorni)
per Kos o Atene
da Kos aliscafo per Patmos-Leros
da Atene traghetto
IN NAVE
da Ancona o altri porti dell'Adriatico
(molto piacevole ma lungo va bene per chi ha tempi lunghi)
Nave per Patrasso-Pireo (Atene)
traghetto per Leros-Patmos
INFO
TEL/WHATSAPP +39 3480806129
francescamarchiyoga@gmail.com

_jfif.jpg)




_jfif.jpg)



.jpg)

_jfif.jpg)
_jfif.jpg)
