INDIA 2026
RISHIKESH E VALLI HIMALAYANE
YOGA & MONTAGNE SACRE
Cammini spirituali
EPIFANIA 2026
2-18 gennaio
VACANZA BREVE / LUNGA

INDIA
Giungete le mani e dite "Namasté".
Significa "Io onoro in te il luogo dove risiede l'intero Universo.
Se tu sei in quel luogo in te, e io sono in quel luogo in me, siamo una sola cosa.
2-11 gennaio 2026
RISHIKESH
AULI & JOSHIMATH
12-18 gennaio
Bihar School of Yoga
RIKHYAPEETH ASHRAM
satyananda yoga tradition
"Vita di Ashram"
PRENOTAZIONI
entro 31 LUGLIO 2025
consultare costi e modalità di prenotazione
in fondo alla pagina
Siamo lieti di invitarvi
a un Ritiro in Cammino insieme in questa Terra incredibile
un Percorso in viaggio che ci porterà a fare alcune soste in alcuni luoghi molto carichi di energia spirituale e legati alla tradizione antichissima dello Yoga.
Un Cammino da vivere insieme, passo dopo passo con umiltà e con il cuore aperto,
in silenzio e in ascolto della Filosofia spirituale più antica dell'Umanità
tramandata da millenni ad oggi dai Grandi Maestri della Tradizione,
per rispondere alle domande che tormentano da sempre l'anima dell' Essere umano
"Chi siamo? Cos'è la Felicità?
Come divenire liberi dalla Sofferenza?"
DEDICATO
Al nostro guru Sri Swami Satyananda Saraswati che continua a ispirarci e guidarci nel nostro Cammino spirituale
e alla tradizione satyananda Yoga,
nata qui, lungo le sponde della Divina Madre Ganga,
dagli insegnamenti e dal sogno di Swami Shivananda Saraswati
che iniziò Swami Satyananda Saraswati ai segreti dello Yoga.
COSA FAREMO?
Un Ritiro Yoga a Rishikesh con Francesca,
Visita a Shivananda Ashram, sede della Divine Life Society,
1°pilastro della nuova visione dello Yoga di Swami Shivananda.
Aarthi al tramonto
(l'antica Preghiera con canti devozionali offerti al Gange)
Un Ritiro itinerante alla scoperta di
affascinanti luoghi sacri di pellegrinaggio
e Santuari della Natura,
accompagnati dallo Yoga, dalla Meditazione, dalla Filosofia
e giornate di conclusione a Rikyapeeth Ashram per comprendere lo Yoga
come Stile di Vita.
a chi è rivolto?
Sicuramente a chi pratica Yoga da tempo ma anche a chi non ha praticato e da tempo pensa all' India
purchè si metta in cammino con lo spirito e l'atteggiamento giusto.
Il Percorso sarà guidato da Francesca Marchi
Sannyasin Sivapuri dal 1985 della tradizione satyananda yoga.
VALLI HIMALAYANE
tra valli, montagne e i grandi fiumi, sacri luoghi di pellegrinaggio da sempre
RISHIKESH
“Porta d’ingresso dell’Himalaya” e “Capitale mondiale dello Yoga“.
Nel nord dell’India precisamente nella parte settentrionale dello stato di Uttarakhand, adagiata ai piedi dell’Himalaya sulle rive del sacro fiume Gange si trova Rishikesh,
Benedetta da Vishnu e bagnata dalle acque del fiume Gange, è una celebre meta di pellegrinaggio ed è considerata uno dei luoghi più sacri per gli indù. Fedeli di ogni casta hanno visitato Rishikesh fin dall’antichità per meditare alla ricerca di una conoscenza superiore e ancora oggi migliaia di persone vengono in questa città, inesorabilmente attratti dal suo fascino.
L’etimologia del nome Rishikesh ha varie interpretazioni
proviene da Rishi, che significa “veggente”, ed era il nome attribuito ai monaci che vivevano in caverne sulle colline circostanti, considerati uomini santi che avevano ricevuto la rivelazione dei Veda (sacre scritture indù).
Per il suo profondo significato religioso, a Rishikesh i precetti indù sono strettamente osservati, molto più che in altre città e sono infatti vietati per legge sia il cibo non vegetariano che l’alcool. Anche ai turisti è naturalmente richiesto di rispettare tali leggi e conseguentemente, la cultura del posto.
Ogni anno la città ospita l’International Yoga Festival, che si celebra durante la prima settimana di marzo dal 1989.
RISHIKESH: LE BELLEZZE NATURALI
Dal punto di vista naturale, Rishikesh è una città gioiello, incastonata tra le montagne dell’Himalaya, divisa in due dal fiume Gange, sulle cui sponde i fedeli eseguono le loro abluzioni rituali. Nel corso del tempo Rishikesh è rimasta fedele a se stessa e alla tradizione plurimillenaria che custodisce.
A Rishikesh si scopre un’altra India. Qui il traffico e la confusione sono solo un ricordo, l’aria è pulita, la natura dirompente ed anche il Gange, in questa parte iniziale, è limpido e pulito.
Oltre ai tanti Ghat per le abluzioni ed i rituali religiosi, il Gange è baciato da diverse spiaggette dove è possibile fare il bagno.
È credenza comune che un bagno nel Gange lavi via i peccati, aiutando l’anima a raggiungere la pace eterna dopo la morte. Tra i tanti luoghi bagnati dalle sue acque, i tre principali e più sacri sono proprio Rishikesh, Haridwar e Varanasi. In queste tre città, all’alba ed al tramonto, viene celebrato il Ganga Aarti, un rituale di luci e suoni, con sacerdoti che fanno roteare lanterne infuocate, mentre recitano preghiere e mantra. È un evento molto suggestivo e coinvolgente, anche per chi non è credente.
RISHIKESH YOGA E ASHRAM
Chi sceglie di visitarla, spesso è alla ricerca di un contatto con la spiritualità profonda, di una nuova via per comprendere il mondo e il proprio sè, oltre che di meditazione e Yoga.
A Rishikesh la spiritualità è nell’aria, è parte della vita quotidiana e ciò risulta evidente dall’atmosfera che avvolge la città: che voi siate induisti, cattolici o agnostici, non potrete restare indifferenti alla magia di questo luogo.
Sede di centinaia di Ashram di fama internazionale ma la sua anima resta l’Ashram di Swami Sivananda Saraswati sede della Divine Life Society che si snoda lungo tutto la riva sinistra del Gange.
Da Rishikesh partono numerosi percorsi di trekking giornalieri verso luoghi immersi nella natura e sacralità.
LA NOSTRA RESIDENZA A RISHIKESH
BODY-MIND-SOUL
A mindful retreat nestled in the heart of Rishikesh
AULI & JOSHIMATH
“È sempre lo stesso con le montagne. Una volta che hai vissuto con loro per un certo periodo di tempo, appartieni a loro. Non c’è via di fuga.”
Legame Ruskin
AULI
La piccola ma pittoresca cittadina di Auli è la principale destinazione sciistica dell'India. le piste da sci di Auli sono molto apprezzate sia dai turisti che dai professionisti. In inverno, Auli ospita diversi eventi di avventure sulla neve. È anche possibile prendere lezioni di sci!
A circa 2.500 metri di altitudine e circondata da ettari di foreste di querce e conifere, Auli offre viste panoramiche su alcune delle vette più alte dell'India, tra cui la seconda più alta del paese, il Nanda Devi (7.816 m).
È anche la porta d'accesso al Parco Nazionale del Nanda Devi e della Valle dei Fiori, che comprende il gurdwara Hemkund Sahib, e a famose destinazioni di trekking come Gorson Bugyal, Pangerchulla Summit e Tapovan,
Situata nello stato settentrionale dell'Uttarakhand, Auli India è una delle località montane meno esplorate dell'India. Tuttavia, è una nuova arrivata sulla mappa turistica dell'India.
Auli si trova nella culla delle montagne innevate, offrendo ai suoi visitatori un'esperienza sciistica indimenticabile.
Breve storia
La storia di Auli risale all'VIII secolo. Il tempio costruito dal Grande Guru Adi Shankaracharya a Joshimath esiste ancora. Le pittoresche tribù semi-nomadi dei Bhotiya percorsero i sentieri di Auli (chiamata localmente Thatauli) per centinaia di anni. I loro yak dal pelo lungo li aiutarono a condurre un fiorente commercio con il vicino Tibet.
JOSHIMATH
Joshimath è a soli 16 km di distanza
oshimath è a soli 16 km di distanza: visitate il Tempio di Narsingh o passeggiate nel mercato locale. Tapovan è nelle vicinanze, nota per le sue sorgenti termali e l'atmosfera tranquilla. Badrinath è a circa 55 km, percorribile in un giorno se le strade sono libere. In estate, programmate un'escursione alla Valle dei Fiori o a Hemkund Sahib passando per Govindghat. Per i trekker più esperti, il sentiero del Passo Kuari parte proprio da Auli.
Questi luoghi aggiungono ulteriore profondità al vostro viaggio: spirituale, panoramico o semplicemente insolito.
Situata nel distretto di Chamoli, nell'Uttarakhand, Joshimath è il punto di partenza di numerose spedizioni himalayane, tra cui la funivia per Auli e il sentiero escursionistico per Badrinath.
Il Nanda Devi Peak è la seconda vetta più alta dell'India, con un'altezza di 7.816 metri.
È una meta di trekking molto popolare che offre una vista a 360 gradi sui suoi splendidi dintorni
ma è anche un luogo altamente religioso che attrae molti devoti da tutto il mondo.
Il prato del mito e della meraviglia
Comunemente definita la stazione sciistica più panoramica dell'Himalaya, Auli (Prato, nella lingua locale Garhwali) è un paradiso incontaminato nel distretto di Chamoli, nell'Uttarakhand. A un'altitudine di 2.800 metri (9.200 piedi) sul livello del mare, incanta con la vista delle gigantesche montagne innevate dell'Himalaya, accompagnate da colline di meleti e pini. Ma è famosa soprattutto per essere la meta sciistica più famosa dell'India, offrendo un'avventura esaltante che vi lascerà senza fiato e con la voglia di continuare.
Significato spirituale
Ci sono molteplici connessioni spirituali ad Auli e nei suoi dintorni che non solo la rendono una meta di transito, ma le conferiscono anche un'aura unica. Acquistò importanza quando, nell'VIII secolo , Adi Shankaracharya fondò un monastero/math a soli 6 km di distanza, a Joshimath. La confluenza dei fiumi Alaknanda e Dhauliganga a Joshimath contribuisce alla sua atmosfera spirituale. Nelle vicinanze si trova anche il Nandaprayag, dove i fiumi Nandakini e Alaknanda si fondono – una delle cinque confluenze sacre (Panch Prayag) secondo la mitologia indù.
Le montagne hanno molto di più da offrire
Auli offre panorami impareggiabili sul Nanda Devi, la seconda vetta più alta del paese, e su altri giganti dell'Himalaya. Cime come il M Kamet, il Mana Parwat, il Dunagiri, il Beethartoli, il Nilkanth, l'Hathi Parbat, il Ghori Parbat e il Nar Parbat adornano l'orizzonte
Gli appassionati di trekking possono esplorare sentieri che si snodano tra prati rigogliosi e cime innevate, con percorsi popolari come il Kuari Pass Trek e il Gorson Bugyal, che offrono un mix di avventura e bellezza himalayana.
LA NOSTRA RESIDENZA A JOSHIMATH
4
BIHAR SCHOOL OF YOGA
Ganga Darshan e Rikhyapeeth Ashram
"Vita di Ashram"
Una settimana in visita e residenti presso 2 Ashram tra i più importanti del mondo, Ganga Darshan sede della Bihar School of Yoga, fondata da Paramahansa Satyananda Saraswati nel 1963 e successivamente sede
della Bihar Yoga University.
Un gioiello inestimabile dello Yoga contemporaneo in ogni aspetto, dalla ricerca scientifica, alla formazione dei sannyasin, dal lavoro dello Yoga per ogni settore della società, allo studio dello Yoga in ogni suo aspetto
teorico, pratico e filosofico.
Dal 1993 a oggi sotto la guida dal suo successore Swami Niranjanananda Saraswati Rikhyapeeth Ashram è il luogo il "Tapowan Bhumi" che Paramahansaji scelse nel 1989 dove vivere e realizzare l'ultima parte della sua esistenza fisica dedicandosi alla sua realizzazione spirituale e chiedendo al mondo intero di comprendere e realizzare l'essenza più profonda dello Yoga:
Bakti l'amore incondizionato verso ogni essere dell' Universo, donando totalmente i frutti di questa grande Opera al villaggio di Rikhya
e tutti i suoi vicini.
Rikhyapeeth Ashram è un grande Ashram dove si va per svolgere Seva,
offrire interamente se stessi per questo pensiero
con la guida di Swami Satsangananda Saraswati.
Un Occasione importante per accogliere il messaggio dello Yoga soprattutto attraverso lo Stile di Vita e Seva, Satsang e Momenti di Spiritualità profonda
al cospetto di 2 grandi guide spirituali del momento.
La settimana di Vita di Ashram è rivolta in modo particolare a chi sta cercando questo e non deve essere forzata.
Una Settimana facoltativa che potete aggiungere alla settimana precedente
ma solo se volete vivere questa esperienza.
Questa settimana non viene proposta singolarmente ma solo come proseguimento del Percorso precedente, Rishikesh Auli Joshimath.
PROGRAMMA 1
2-11 gennaio
(9 notti/10 giorni)
2-6 gennaio
RISHIKESH
6-10 gennaio
MANALI
11 gennaio
New Delhi
partenza e ritorno a casa
PROGRAMMA 2
Programma precedente + 12-18 gennaio
Ganga Darshan-Rikhyapeeth Ashram
18 gennaio
Delhi-partenza e ritorno
COSTI
2-11 GENNAIO
camera singola €1990
camera doppia condivisa €1790
camera tripla condivisa €1750
camera quadrupla condivisa €1690
12-18 GENNAIO
Rikhyapeeth Ashram
Bihar School of Yoga €1080
IL COSTO COMPRENDE
2-11 gennaio
RISHIKESH & MANALI
Programma Yoga con Francesca
(al mattino e/o sera in orari da sincronizzare con il programma e spostamenti)
RISHIKESH TERRAKOTTA HOTEL 4*+ 1° colazione+cena
MANALI PALCHAN HOTEL 5*+1°colazione
voli Rishikesh/Manali/Delhi
taxi e mezzi
(per gli spostamenti comuni nei giorni di viaggio)
eventuali guide (se necessario)
12-18 gennaio
BIHAR SCHOOL OF YOGA
vita di Ashram e attività previste.
Soggiorno in camere condivise e pasti in Ashram
voli Manali/Deoghar/Delhi
taxi aeroporto/ashram a/r
IL COSTO NON COMPRENDE:
volo internazionale
assicurazioni (consigliate)
pranzi/cene
mezzi/rickshaw/taxi extra
supplemento cene
MODALITA' DI PRENOTAZIONE E PAGAMENTO
LA QUOTA TOTALE PUO ESSERE SUDDIVISA IN 3-5 RATE SU RICHIESTA
E IN DATE DA CONCORDARE INSIEME
1° RATA €500 MAX ENTRO 5 LUGLIO
SALDO MAX ENTRO 15 NOVEMBRE
VISTI E BIGLIETTI AEREI
i visti turistici vanno richiesti all' Ambasciata Indiana entro 2 mesi prima della partenza.
Consultare tutte le info sul sito dell' Ambasciata Indiana.
VOLI AEREI
E' molto consigliato acquistare i voli in anticipo per avere le migliori tariffe
aggiungere un assicurazione di volo e cambio data se necessario,
ci sono ottimi voli anche diretti per New Delhi a costo leggermente più alto ma molto comodi (circa 7 ore - €700 a/r),
altrimenti con uno scalo nei principali aeroporti europei avrete un costo più basso (circa €400-600 a/r).














Prenotazioni
Per partecipare ai Programmi Yoga residenziali è necessario :
compilare l' apposito modulo di registrazione alla nostra Scuola di Yoga
Associazione Sportiva Dilettantistica e Ente di Promozione sociale e culturale
affiliata CSEN
+1° QUOTA CAPARRA €500
tramite bonifico bancario
Le coordinate per il bonifico vi saranno inviate al momento della prenotazione
inviando copia a:
SMS o whatsapp al 3480806129
Il saldo dovrà essere eseguito tramite bonifico bancario
max entro 30 giorni precedenti al vostro arrivo.
IN CASO DI DISDETTA
In caso di disdetta entro 30 giorni prima della partenza per motivi giustificati
LA QUOTA DELLA CAPARRA
SARA' RIMBORSATA CON UN BUONO VALIDO 12 MESI DA UTILIZZARE PER UN ALTRO RITIRO YOGA DI IMPORTO UGUALE O SUPERIORE.
In caso di disdetta nei 30 giorni prima della partenza per motivi giustificati
SARA' RIMBORSATO IL 50% DELLA QUOTA DI SALDO TOTALE
CON UN BUONO VALIDO 12 MESI DA UTILIZZARE PER UN ALTRO RITIRO YOGA DI IMPORTO UGUALE O SUPERIORE.
Siamo a vostra disposizione per qualsiasi richiesta o chiarimento e agevolare le vostre prenotazioni.